Colpi e tecniche innovative, insieme alla ricchezza strategica delle alte prestazioni nel paddle tennis, possono ispirarci a livello amatoriale a continuare ad avanzare nella categoria in questo meraviglioso sport.

Se guardiamo al giocatore spagnolo situato in cima alla classifica mondiale di paddle, Paquito Navarro, possiamo trovare un’infinità di gesti tecnici che superano i classici colpi di paddle tennis, con un’efficienza suprema che lo rende uno dei migliori giocatori del mondo. mondo.

Oggi dobbiamo analizzare la sua classica “racchetta” e come possiamo imparare a eseguirla nelle nostre partite più importanti.

Paquito Navarro

Il giocatore sivigliano attualmente si è piazzato al terzo posto nel World Padel Tour, con il suo compagno di giochi Carlos Daniel Gutiérrez. È uno dei migliori giocatori di rovescio al mondo e il suo stile di gioco lo fa aspirare seriamente ad occupare posizioni più alte nei prossimi anni.

Il suo stile di gioco è caratterizzato da picchi di topspin tra i quali vale la pena evidenziare il vipera mozzata e il coltello, un successo che analizzeremo di seguito.

I palloni in contropiede sono anche il suo punto di forza, spiccando per la sua grande altezza e per la sua esecuzione con le gambe, un ottimo tiro che gli fa riprendere l’iniziativa del match. costringendo i suoi rivali a scendere nella parete di fondo.

Il la discesa in parete è una delle sue specialità evidenziando in uno degli aspetti più fondamentali nel paddle tennis: la rotondità nei loro colpi e l’atteggiamento stampato in ciascuno di essi.

Le tecniche di base come il tiro al volo sono eseguite con grande precisione, rendendo difficile per i suoi rivali e aprendo bene la faccia esterna della sua racchetta Bullpadel Hack. Indubbiamente un giocatore molto completo che è un gran grattacapo per tutti i suoi rivali.

Il coltello

Forse è un colpo più difficile da spiegare tecnicamente che da guardare (video sotto), anche se non da eseguirlo con successo in quanto la sua complessità lo rende un colpo efficace ma alquanto rischioso a livelli inferiori.

La racchetta di Paquito Navarro inizia con la sua discesa esplosiva al muro, in piedi praticamente con le spalle alla rete. È in questo momento in cui misura la distanza dalla palla, in base alla velocità e al tipo di colpo del rivale, per preparare la sua posizione di armato.

Successivamente alza il braccio sinistro, con una semiflessione del gomito, a metti avanti anche il piede sinistro e metti insieme tutto il possibile per trasmettere la massima potenza nel tuo colpire. La chiave della racchetta è colpito dall’alto verso il basso, di lato e come se fosse un colpo di vipera.

Dove risiede il successo di questo successo? Fondamentalmente in quanto dopo il suo impatto, se i rivali decidono di lasciarlo passare, è molto difficile sollevarlo di nuovo.

Inoltre, è un colpo veloce fatto dal fondo del campo, qualcosa che i rivali spesso non sanno difendere, soprattutto se sono molto vicini l’uno all’altro in rete.

Un altro degli obiettivi che dovresti cercare quando provi la racchetta è cercare, appunto, quel vuoto libero che entrambi i rivali lasciano quando mantengono una posizione avanzata.

Interessante, vero? Ti incoraggiamo a fare pratica con la racchetta e dicci come stai 😉